
Sapone del Cilento: il sapone naturale artigianale.
17.5.16Scoprire nuove realtà è una delle cose belle che ritrovo nel fare blogging. Spesso non pensiamo al lavoro di chi sta dietro ad un prodotto, non sappiamo che al di là del packaging ci siano delle persone che hanno pensato ad un'idea, l'hanno sognata e poi sviluppata per donarci un prodotto che potrebbe cambiare le nostre esperienze beauty.
Così è stato quando ho conosciuto una bella realtà del sud Italia attraverso il Sapone del Cilento. Quando mia cugina mi ha proposto di provare dei campioni di saponi artigianali prodotti dal papà di un suo amico, non credevo che dietro ad una saponetta ci fosse una vera realtà e passione.
Il Sapone del Cilento nasce appunto dalla tradizionale passione familiare per l'agricoltura e per il maestoso olivo che ricopre le colline del Cilento. Tradizione e passione si sono unite e fondate dal desiderio di rivalutare stili di vita più naturali e vicini all'essenza del vivere per far nascere questo prodotto.
La base principale di questo sapone è l'olio extra vergine di oliva ottenuto dalla cultivar pisciottana, un tipo di oliva di cui è composto lo splendido Parco Nazionale Del Cilento Vallo Di Diano e Alburni. L’olio ottenuto da questo olivo è dolce e delicato in cucina come sulla nostra pelle e può aiutare in tante problematiche dermatologiche.
Dal sito dell'azienda imparo che produrre sapone liquido ha dei costi bassissimi con dei ricavi esponenziali. Per questo motivo l'industria ha fatto perdere la storica normalità dell'uso del sapone solido abbondando in schiumogeni e tensioattivi, il cui unico risultato è quello di provocare irritazioni, allergie e inquinamento.
Come ormai sappiamo, secondo la normativa vigente sui cosmetici, gli ingredienti da dichiarare vanno riportati in ordine decrescente. È sufficiente che prendiate qualsiasi detergente liquido per trovare sempre come primo ingrediente l’acqua (fino al 70/80%).
Nel Sapone del Cilento, il primo ingrediente è olio di oliva.
Le cose più buone, sane e belle sono quelle che la natura ci mette a disposizione e che nel corso dei secoli non hanno subito variazioni.
Il Sapone del Cilento è molto ricco di glicerina naturale che si sviluppa durante la saponificazione. La glicerina assorbe l’acqua, quindi il sapone diventa morbido essendo privo di addensanti, conservanti o tensioattivi generalmente di origine petrolchimica.
La cosa che più mi ha colpito di questo sapone è proprio la morbidezza che ho difficilmente trovato nei saponi che ho acquistato durante gli anni. Il profumo che emanano è naturalmente forte, ma non fastidioso durante l'utilizzo.
Adatto per tutti gli usi di igiene personale, io l'ho usato per lo più per il viso e ho iniziato con uno di quelli che hanno stuzzicato la mia curiosità: Sapone alla lavanda, calendula e tea tree.
Questo in particolare è un sapone emolliente e idratante che unisce le proprietà decongestionanti, disarrossanti e lenitive della calendula con le proprietà antisettiche della lavanda e disinfettanti del tea tree.
Lo uso più che altro la sera, dopo aver struccato il viso. La pelle è visibilmente pulita, morbida e non tira come i classici saponi solidi!
I saponi disponibili sono tantissimi: alla camomilla, ai fichi, alla lavanda/calendula/tea tree, alla lavanda, al latte d'asina, alla calendula, alla calendula/crusca, al tea tree, alla menta e naturale.
Sapone alla Camomilla: Sapone delicato per pelli miste, adatto anche per il viso grazie alle
proprietà decongestionanti della camomilla.
Sapone ai fichi: Sapone molto nutriente e delicato che unisce l’effetto lenitivo della
calendula con le proprietà antisettiche della lavanda e l’azione
idratante dei fichi.
Sapone alla lavanda, calendula e tea tree: Sapone emolliente e idratante che unisce le proprietà
decongestionanti, disarrossanti e lenitive della calendula con le
proprietà antisettiche della lavanda e disinfettanti del tea tree.
Sapone alla lavanda: Sapone adatto alla pulizia di pelli grasse e acneiche, lascia la pelle
pulita e morbida. La lavanda da sempre è usata in cosmetica per il suo
profumo particolarmente intenso, ma possiede anche proprietà
antisettiche.
Sapone al latte d'asina e calendula: Sapone delicato e nutriente, adatto a pelli secche, sensibili o
screpolate, particolarmente indicato per il viso. Emolliente e
nutriente, grazie alle proprietà decongestionanti, disarrossanti,
lenitive della calendula e quelle nutrienti del latte.
Sapone alla calendula: Sapone delicato, adatto a pelli secche, sensibili o screpolate,
indicato per il viso. Emolliente e idratante grazie alle proprietà
decongestionanti, disarrossanti e lenitive della calendula.
Sapone alla calendula e crusca: Sapone esfoliante, emolliente e idratante.
Sapone al Tea tree: Sapone disinfettante, indicato anche per l’igiene intima.
Sapone alla menta: Sapone rinfrescante.
Sapone naturale: Sapone adatto a tutti i tipi di pelle.
Proverò sicuramente tutti i campioncini che ho e vi consiglio di provare questo prodotto che viene dalle nostre terre del sud! Potete conoscere tutte le informazioni sul sito SaponedelCilento.it o sulla loro pagina Facebook.
Vi consiglio di cliccare anche nella sezione Idee Regalo perchè ci sono tantissime idee per bomboniere o regalini naturali ovviamente fatti a mano!
Quando ho pubblicato la prima foto sui miei social, molte di voi mi hanno detto che non conoscevano questo sapone nonostante abitassero in Cilento.
Mi piace far scoprire belle realtà anche a chi le ha a due passi, spesso non sappiamo che c'è del bello accanto a noi!
{Per colpa del poco tempo, vi dovete accontentare delle meravigliose foto di Andrea, ormai chiamato il fidanzato-fotografo della blogger!}
{Per colpa del poco tempo, vi dovete accontentare delle meravigliose foto di Andrea, ormai chiamato il fidanzato-fotografo della blogger!}
Photo: Andrea Iannò
INSTAGRAM: @endriugeek - FACEBOOK: Andrea Iannò - Catch the light
Vi ricordo che
fino al 30 Maggio 2016 potete ordinare il vostro
Daniel Wellington preferito con uno sconto del 15%. Basta andare sul sito ufficiale DanielWellington.com e inserire il codice promo "NEWYORK"!
Le spedizioni sono gratuite per tutto il mondo.
Scoprite di più nel post
"UN PIZZICO DI COLORE CON IL MIO NUOVO DANIEL WELLINGTON. COUPON CODE 15% OFF."
0 Commenti
Thanks for visiting NEW YORK CAN WAIT
Se ti è piaciuto il mio blog lascia un commento, sarai ricambiato con tanti cuoricini.
Seguimi anche su Facebook | Twitter | Instagram | Bloglovin' | Pinterest | Google+ | Tumblr
PRIVACY POLICY - INFO SU PRIVACY COMMENTI