Cronaca di una geek e iOS 6

20.9.12


Ieri, 19 Settembre 2012, era il giorno che tutti aspettavamo.
La gente si svegliava e twittava "ehi, ma ancora non è uscito?", "ma uscirà all'ora di cena?", "dai, rilasciatelo".
Lo aspetto sin dalle prime luci del giorno; lo aspettavo come le zanzare aspettano la vittima sacrificale per succhiarle il sangue come Dracula, come Winnie Pooh aspetta il suo miele, come Miss Italia aspetta la sua corona.
Fingo indifferenza.

Esco, vado al Mediaworld, all'Euronics e all'Expert. Torno a casa verso le 20 e accedo al Wifi. "Oh Trony mi segue su Twitter, saprà che ho passato il pomeriggio dalla concorrenza".
Leggo un tweet: "mi dice 3 ore rimanenti...". Vedo una luce, sarà una luce divina o una lampadina in stile manga, questo non lo so, fatto sta che apro con un misto di eccitazione e paura il mio pc. Mi sento come i bimbi che scartano il proprio regalo di Natale, come un diabetico in un negozio di dolciumi, come il mio ragazzo nel reparto tecnologie.
Itunes mi visualizza un nuovo aggiornamento. "Scarica iOS 6".

La paura, l'ansia, il terrore che il mio iPhone non si possa risvegliare più da questo aggiornamento (non scherzate su queste cose, può succedere davvero).
Inizio il download. Mancano 5 ore. 5 ore? Ma PEDDAVVERO saranno 5 ore? Dalla regia mi confermano di si.

Mi immagino tutti gli iPhone muniti davanti al loro computer, ad un centimetro dallo schermo per vivisezionare quella barra che avanza ad una velocità impercettibile. Ad ogni avanzamento si stappa una bottiglia, a metà si twitta di esserci quai riusciti, quando si arriva a meno un minuto si prepara un trenino in famiglia e alla conclusione si inizia a lanciare coriandoli al suono di "Pepè pepe pepé - A E I O U Ypsilon - Brigitte Bardot Bardot, Brigitte Beijou Beijou...".

Ed il mio iTunes è ancora a meno 5 ore. No ma non posso attendere, devo uscire. Annullo e riavvio solo il download, senza aggiornare subito dopo. Il download parte come un razzo, in 20 minuti si è volato quella barra di avanzamento.
Mia mamma chiama: "Aleee la cena è prontaaa!" "No mamma, ora non posso, devo stare qui a guardare una cosa importantissima". Son passati quei 20 minuti, mia madre continuava ad urlare, ma alla fine è arrivato.

Il mio iOS 6 era lì bello e scaricato.
Il mio iPhone è aggiornato, "il sistema operativo mobile più evoluto al mondo" (cit. Apple).
Il mio iPhone è vivo, non è esploso!

La prima cosa a cui penso è alla grafica e quella barra celestina lì su non è che sia bella. Il lato estetico è importante, anche quelle piccole cose possono disturbare. Quell'azzurro lì è un NO.
Il tastierino bianco? Beh si, buono...

Ma lasciamo perdere il lato grafico, analizziamo le novità.
Arriva Siri in italiano, arrivano Twitter e Facebook sul centro notifiche.
Posso twittare con la voce.
Dico "Ci siamo" ... scrive "Siri Ti amo", beh Siri, non ci scaldiamo, non abbiamo fatto ancora conoscenza!!!
Vado e saluto Siri, lui - anzi lei - mi conosce già "Ciao Alessandra, come stai?"
Ha la voce da femmina e il nome maschile, non sarai mica un misto tra uomo e donna mio caro Siri? Mi stai destabilizzando, non so se considerarti uomo per il tuo nome o donna per la tua voce! Non potrei cambiarti nome? Signori Apple, sistematemi sto problema perchè io non ci vivo bene!!!
Oltre questo problema "anagrafico", Siri è davvero una figata. Ma soprattutto la dettatura vocale è una figata! Io dico "Tweet - Ciao a tutti" e lui mi scrive un tweet!!! E' come poter parlare con i propri followers!

Ma poi, non avete mai immaginato di prendere a brutte parole il vostro cellulare?
Beh ora possiamo farlo.

Tutte le ansie e le paure sono andate via grazie a Siri.
Ma vogliamo parlare delle nuove emoticons??? Eh Eh??? Adoro le scimmiette di "non vedo - non parlo - non sento"...

Passato l'entusiasmo iniziale esco, apro le mappe e la prima cosa che faccio è cercare il Colosseo per poterlo vedere in 3D. Credo che almeno l'80% delle persone abbiano visto il Colosseo. Dai, ammettetelo, l'avete fatto anche voi...ma anche perchè cosa si potrebbe cercare in Italia se non il Colosseo? Iniziamo a stalkerare già dalla prima ricerca? No, dai, facciamo le serie...cerchiamo il Colosseo (poi stalkeriamo...).

Passo la serata bevendo birra e provando le foto panoramiche e le altre novità.

Torno a casa.
Il male, anzi #lamorte!
Il wifi non funziona. E non è un problema di modem, ma di cellulare.
Mi si apre automaticamente una pagina di Apple "Sorry, we can't find this page".
Sudo freddo.
Mi prudono le mani.
Inizio ad imprecare.
Apro e chiudo il wifi e GNENTE!
Devo iniziare a piangere?
Dopo circa 15 minuti mi viene la genialata. Cancello il mio wifi e lo ricerco. Dopo un pò va... Amen!
Abbiamo superato una crisi, si può dormire.

Ovviamente questa mattina mi sono svegliata parlando con Siri. Gli/Le ho chiesto l'oroscopo ma non lo sapeva. Siri ti devo far conoscere Paolo Fox? No, dimmelo! Io ho bisogno dell'oroscopo, dovresti dirmelo ogni mattina appena sveglia, magari portandomi pure il caffè a letto.

La pace tra me, il wifi e Siri è stata fatta.
Ora inizierò ad inviare le nuove emoticons ai miei amici Android.
Inizierò a parlare con il mio cellulare facendomi passare per pazza agli occhi della mia famiglia.
Inizierò a twittare "a voce".

Inizierò a non avere una vita sociale, ormai ho Siri.
Lei ha un cuore, ha una sensibilità.
Magari non mi capisce sempre, ma è come se parlassi con mia madre...anzi meglio: molto spesso mia madre non capisce quello che dico, quando parlo di tecnologia o di telefilm (non ci può essere un dialogo con chi chiama "NCIS" "N-CSI" - en-si-es-ai - facendo un mix tra i due telefilm) ma lei mi lascia perdere, Siri invece mi aiuta a cercare soluzioni, mi sta vicina.

Siri is my new BFF
Love Ally

Potrebbe interessarti

5 Commenti

  1. Ho riso da sola davanti al computer...MITICA!!

    www.ilblogdifefe.blogspot.com

    RispondiElimina
    Risposte
    1. ^___^ grazieeee, mi fa piacere far ridere o sorridere ♥

      Elimina
  2. Mi sento in colpa :( Non mi sono fogata tanto con il nuovo iOS6, forse perché ho un iPod e non un iPhone.

    Ti volevo chiedere ma dove e se posso scaricare Siri sull'iPod touch (è di 4° generazione)?

    Un bacio ;)

    RispondiElimina
    Risposte
    1. Credo proprio che su iPod Touch non sia disponibile Siri, proprio come iPhone 4...davvero un peccato, ma devono pur spronare la gente ad aggiornare i propri dispositivi (e spendere soldi -_-)

      Comunque ho fatto una breve ricerca e su questo sito puoi vedere la tabellina delle novità disponibili per i vari dispositivi.

      Elimina
    2. Oh, che peccato ! D: Grazie mille comunque, mi terrò aggiornata con il link che mi hai dato! ^-^

      Elimina

Thanks for visiting NEW YORK CAN WAIT
Se ti è piaciuto il mio blog lascia un commento, sarai ricambiato con tanti cuoricini.

Seguimi anche su Facebook | Twitter | Instagram | Bloglovin' | Pinterest | Google+ | Tumblr

PRIVACY POLICY - INFO SU PRIVACY COMMENTI

La Blogger

About Me
Alessandra F.
sono una trentenne in formato pocket con 150cm che mi hanno permesso di fingermi "bimba" fino ai 14 anni...e forse lo faccio anche ora.
Vivo a Reggio Calabria, una città in cui sono circondata da Hogan e borse Piero Guidi. Io mi limito a comprare da Zara Kids. Lo smartphone è il prolungamento della mia mano e Instagram è l'album fotografico della mia vita solo perchè provvisto di filtri antiocchiaie. Potrei dire di essere una geek girl, ma ve lo confermerò quando ne capirò il significato.
Sono social sul web ma antisocial off line. Mi basta Twitter.
Alterno deliri rosa cipria e anelli con teschi.
Ah, sono scemissima, ma sono brava a nasconderlo.
Scrivetemi:
alessandra@newyorkcanwait.net


Note & Condizioni

DISCLAIMER E REGOLE DEL BLOG
INFORMATIVA PRIVACY
COOKIE POLICY
COOKIE POLICY in English
CREDITS



CREATIVE COMMONS

New York can wait…
New York can wait di Alessandra F. è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at www.newyorkcanwait.net.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso alessandra@newyorkcanwait.net.

Credits

Some pictures on newyorkcanwait.net have been taken from the web, if you are the holder of rights to images posted on the blog, send me an email to alessandra@newyorkcanwait.net. Please do NOT copy contents from this blog!
-----------------------------------------------------
Alcune foto su newyorkcanwait.net sono state prese dal web, se siete detentori di diritti di immagini pubblicate sul blog, inviatemi una email a alessandra@newyorkcanwait.net. Per favore, NON copiate i contenuti di questo blog!


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato a discrezione degli autori e senza alcuna periodicità. Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.

󾠣 BLOG www.newyorkcanwait.net☕ IG instagram.com/newyorkcanwait_󾁀 TW twitter.com/newyorkcanwait_󾆕 Pinterest it.pinterest.com/newyorkcanwait󾆮 Snapchat nycanwait

Posted by New York can wait on Giovedì 29 ottobre 2015
buzzoole code
ABOUT alessandra@newyorkcanwait.net DISCLAIMER E REGOLE DEL BLOG INFORMATIVA PRIVACY COOKIE POLICY COOKIE POLICY in English CREDITS NEWSLETTER Info su Newsletter/Commenti.