
Tonico all'acqua di riso: un segreto dall'Oriente
30.7.15
Per coccolare la nostra pelle non serve solo detergere e idratare, è importante anche tonificare, illuminare e restringere i pori. Per fare questo è necessario non dimenticare uno step necessario durante la nostra beauty routine quotidiana: l'uso di tonici. La funzione del tonico, dopo la detergenza, è quella di preparare la pelle del viso ad accogliere il nostro idratante preferito. Acque che distendono viso e collo, accarezzandoli dolcemente e rinfrescandoli dopo una giornata di lavoro, di stress o di caldo estivo.
Tra i mille tonici in commercio specifici per addolcire, restringere i pori o illuminare la pelle spenta, oggi vi racconto di uno degli infiniti tonici fai da te utilizzati dalle donne con la pelle più invidiata del mondo.
Le donne asiatiche sono spesso conosciute per avere la pelle del viso tonica, compatta e sempre liscia, sicuramente per una questione genetica (non diamo tutti i meriti ai prodotti chimici o naturali che siano) ma un aiuto a mantenere la freschezza di una pelle sempre giovane è dato anche dall'ingrediente principale nel mondo orientale: il riso.
Il riso è un vero toccasana comunque lo si usi, ma avete mai pensato di usare il riso per creare un'acqua tonica?
Basta far sciogliere un poco di amido di riso (acquistabile in farmacia, erboristeria o profumeria) in acqua e usarlo come un tonico post detergenza, oppure semplicemente utilizzando il riso che abbiamo in casa.
- Un pugno di riso (meglio se biologico)
- Acqua demineralizzata
- Una ciotola
- Un cucchiaino
- Un dispenser per liquidi
Coprite il riso con l'acqua e mescolatelo di tanto in tanto. Lasciatelo ammollo per qualche ora, fino a quando l'acqua sarà diventata biancastra, segno che il riso avrà rilasciato il suo amido e le sue proprietà benefiche. Passato il tempo necessario, filtrate il riso con un colino e versate l'acqua nel dispenser che utilizzerete per il tonico.
Vi consiglio di non farne una quantità abbondante perchè non avendo conservanti non durerà più di una settimana se tenuto in frigo, ma tenderà comunque a fare un odore un pò sgradevole da invogliarvi a buttarlo.
Il riso utilizzato non lo buttate, potrete comunque cuocerlo e mangiarlo a pranzo!
Come vedete gli step sono davvero semplici e veloci, e il tonico che ne verrà fuori sarà super naturale e davvero perfetto soprattutto per l'estate! Il riso rilascia naturalmente tutte le sue proprietà benefiche nell'acqua e deterge delicatamente, lenisce le irritazione, calma i rossori e i pruriti e lascia la pelle morbida, liscia e fresca. In più crea una carnagione perfetta perchè tende leggermente a schiarire e illuminare l'incarnato.
Si potrebbe creare un tonico anche con l'acqua di riso bollito (usando semplicemente l'acqua di cottura non salata), ancora più ricco di vitamine e minerali. Io ho provato a farlo, ma più che acqua, una volta freddo, è diventato un gel. Usarlo era un piacere però non so se la consistenza era giusta, quindi ho preferito non raccontarvi questo esperimento forse non riuscito.
3 Commenti
un'idea davvero carina e low cost. Ci devo provare...
RispondiEliminaChe bella idea, non ci avevo mai pensato! E dire che sono mega fan del beauty orientale, sto proprio usando un tonico al riso di un brand coreano...
RispondiEliminaThere is so beautiful!! *.* I love it
RispondiEliminaxoxox
http://www.siracusinaproductions.com/2015/07/un-verano-sin-sandalias-es-como-un.html
Thanks for visiting NEW YORK CAN WAIT
Se ti è piaciuto il mio blog lascia un commento, sarai ricambiato con tanti cuoricini.
Seguimi anche su Facebook | Twitter | Instagram | Bloglovin' | Pinterest | Google+ | Tumblr
PRIVACY POLICY - INFO SU PRIVACY COMMENTI