­
Tonico all'acqua di riso: un segreto dall'Oriente - New York can wait - beauty, fashion, lifestyle

Tonico all'acqua di riso: un segreto dall'Oriente

30.7.15

Tonico all'acqua di riso: un segreto dall'Oriente
Per coccolare la nostra pelle non serve solo detergere e idratare, è importante anche tonificare, illuminare e restringere i pori. Per fare questo è necessario non dimenticare uno step necessario durante la nostra beauty routine quotidiana: l'uso di tonici. La funzione del tonico, dopo la detergenza, è quella di preparare la pelle del viso ad accogliere il nostro idratante preferito. Acque che distendono viso e collo, accarezzandoli dolcemente e rinfrescandoli dopo una giornata di lavoro, di stress o di caldo estivo.

Tra i mille tonici in commercio specifici per addolcire, restringere i pori o illuminare la pelle spenta, oggi vi racconto di uno degli infiniti tonici fai da te utilizzati dalle donne con la pelle più invidiata del mondo.
Le donne asiatiche sono spesso conosciute per avere la pelle del viso tonica, compatta e sempre liscia, sicuramente per una questione genetica (non diamo tutti i meriti ai prodotti chimici o naturali che siano) ma un aiuto a mantenere la freschezza di una pelle sempre giovane è dato anche dall'ingrediente principale nel mondo orientale: il riso.
Tonico all'acqua di riso: un segreto dall'Oriente
Il riso è uno dei segreti più gelosamente custoditi dell'Oriente. E 'stato a lungo utilizzato come rimedio naturale per la pelle perfetta per migliaia di anni. Non è sorprendente che il riso è il piatto nazionale di molti paesi asiatici.
Il riso è un vero toccasana comunque lo si usi, ma avete mai pensato di usare il riso per creare un'acqua tonica?
Basta far sciogliere un poco di amido di riso (acquistabile in farmacia, erboristeria o profumeria) in acqua e usarlo come un tonico post detergenza, oppure semplicemente utilizzando il riso che abbiamo in casa.
Tonico all'acqua di riso: un segreto dall'Oriente

COSA SERVE?
- Un pugno di riso (meglio se biologico)
- Acqua demineralizzata
- Una ciotola
- Un cucchiaino
- Un dispenser per liquidi
Tonico all'acqua di riso: un segreto dall'Oriente
Coprite il riso con l'acqua e mescolatelo di tanto in tanto. Lasciatelo ammollo per qualche ora, fino a quando l'acqua sarà diventata biancastra, segno che il riso avrà rilasciato il suo amido e le sue proprietà benefiche. Passato il tempo necessario, filtrate il riso con un colino e versate l'acqua nel dispenser che utilizzerete per il tonico.
Vi consiglio di non farne una quantità abbondante perchè non avendo conservanti non durerà più di una settimana se tenuto in frigo, ma tenderà comunque a fare un odore un pò sgradevole da invogliarvi a buttarlo.
Il riso utilizzato non lo buttate, potrete comunque cuocerlo e mangiarlo a pranzo!
Tonico all'acqua di riso: un segreto dall'Oriente
Come vedete gli step sono davvero semplici e veloci, e il tonico che ne verrà fuori sarà super naturale e davvero perfetto soprattutto per l'estate! Il riso rilascia naturalmente tutte le sue proprietà benefiche nell'acqua e deterge delicatamente, lenisce le irritazione, calma i rossori e i pruriti e lascia la pelle morbida, liscia e fresca. In più crea una carnagione perfetta perchè tende leggermente a schiarire e illuminare l'incarnato.
Tonico all'acqua di riso: un segreto dall'Oriente
Si potrebbe creare un tonico anche con l'acqua di riso bollito (usando semplicemente l'acqua di cottura non salata), ancora più ricco di vitamine e minerali. Io ho provato a farlo, ma più che acqua, una volta freddo, è diventato un gel. Usarlo era un piacere però non so se la consistenza era giusta, quindi ho preferito non raccontarvi questo esperimento forse non riuscito.
Tonico all'acqua di riso: un segreto dall'Oriente

Potrebbe interessarti

3 Commenti

  1. un'idea davvero carina e low cost. Ci devo provare...

    RispondiElimina
  2. Che bella idea, non ci avevo mai pensato! E dire che sono mega fan del beauty orientale, sto proprio usando un tonico al riso di un brand coreano...

    RispondiElimina
  3. There is so beautiful!! *.* I love it
    xoxox
    http://www.siracusinaproductions.com/2015/07/un-verano-sin-sandalias-es-como-un.html

    RispondiElimina

Thanks for visiting NEW YORK CAN WAIT
Se ti è piaciuto il mio blog lascia un commento, sarai ricambiato con tanti cuoricini.

Seguimi anche su Facebook | Twitter | Instagram | Bloglovin' | Pinterest | Google+ | Tumblr

PRIVACY POLICY - INFO SU PRIVACY COMMENTI

La Blogger

About Me
Alessandra F.
sono una trentenne in formato pocket con 150cm che mi hanno permesso di fingermi "bimba" fino ai 14 anni...e forse lo faccio anche ora.
Vivo a Reggio Calabria, una città in cui sono circondata da Hogan e borse Piero Guidi. Io mi limito a comprare da Zara Kids. Lo smartphone è il prolungamento della mia mano e Instagram è l'album fotografico della mia vita solo perchè provvisto di filtri antiocchiaie. Potrei dire di essere una geek girl, ma ve lo confermerò quando ne capirò il significato.
Sono social sul web ma antisocial off line. Mi basta Twitter.
Alterno deliri rosa cipria e anelli con teschi.
Ah, sono scemissima, ma sono brava a nasconderlo.
Scrivetemi:
alessandra@newyorkcanwait.net


Note & Condizioni

DISCLAIMER E REGOLE DEL BLOG
INFORMATIVA PRIVACY
COOKIE POLICY
COOKIE POLICY in English
CREDITS



CREATIVE COMMONS

New York can wait…
New York can wait di Alessandra F. è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Non opere derivate 4.0 Internazionale.
Based on a work at www.newyorkcanwait.net.
Permessi ulteriori rispetto alle finalità della presente licenza possono essere disponibili presso alessandra@newyorkcanwait.net.

Credits

Some pictures on newyorkcanwait.net have been taken from the web, if you are the holder of rights to images posted on the blog, send me an email to alessandra@newyorkcanwait.net. Please do NOT copy contents from this blog!
-----------------------------------------------------
Alcune foto su newyorkcanwait.net sono state prese dal web, se siete detentori di diritti di immagini pubblicate sul blog, inviatemi una email a alessandra@newyorkcanwait.net. Per favore, NON copiate i contenuti di questo blog!


Questo blog non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato a discrezione degli autori e senza alcuna periodicità. Non può quindi essere considerato un prodotto editoriale, ai sensi della legge 62 del 7/3/2001.

buzzoole code
ABOUT alessandra@newyorkcanwait.net DISCLAIMER E REGOLE DEL BLOG INFORMATIVA PRIVACY COOKIE POLICY COOKIE POLICY in English CREDITS NEWSLETTER Info su Newsletter/Commenti.